
Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.
M. L. King
Perché Papillon?


ADESSO BASTA!
Il 25 novembre ero tra l’infinito mare di gente che dal Circo Massimo ha manifestato in modo commovente e composto a favore delle donne, contro la violenza. Sono arrivata un po’ in anticipo rispetto all’orario previsto nella prima giornata fredda dalla fine dell’estate. Il cielo però, nonostante il clima rigido, era incredibilmente limpido e il sole, prepotente, splendeva fiero.


Il piano di sopra
Il treno rallenta di nuovo. È solo un Intercity, dovevo aspettarmelo.


Lettera a un amico lontano
Caro amico,
Nelle ultime settimane ti ho pensato spesso. Ti immagino lì in Israele e non so come ti senti.
Ho pensato al tuo popolo che nella storia si è sparpagliato per il mondo e ha pensato di poter vivere insieme, accanto ad altri popoli senza dover rinunciare a se stesso ed è stato deluso, violentato e perseguitato. Ho pensato al popolo palestinese che viveva sulla terra senza credere di dover per forza possederla o di dover costituire uno Stato.

I BAMBINI DI GAZA E I BAMBINI DI ISRAELE
In questi giorni un docente del Liceo Righi di Roma è balzato sulle cronache nazionali per un presunto comportamento scorretto nei confronti di un alunno italo-israeliano messo a disagio, stando a quanto riportato dai giornali, dal modo in cui il docente avrebbe scelto di affrontare in classe la questione israelo-palestinese.

E’ UNO STRANO GIOCO…
Riceviamo notizie, immagini e proclami da Israele e dalla Palestina e ci troviamo di fronte una situazione che si fa sempre più complessa. E si fa sempre più violenta. Il mondo appare spaccato in due posizioni diverse più che in qualunque altro momento io ricordi. Se si osservano le alleanze e le prese di posizione sorprendenti che uniscono paesi che in altri fronti sono in conflitto, la situazione appare sempre più confusa. Tutto si riduce a “se stai con lui che è mio nemico, diventi mio nemico anche tu. Ma se tu che eri mio nemico adesso stai col mio amico, che diventi?”.

STATI UNITI
Chi tene ‘o mare s’accorge ‘e tutt chell ‘e succede..
Pino Daniele
“Arrivavano su navi stracolme dopo giorni di traversata, e quando finalmente avvistavano terra erano esausti e stremati, grati di avercela fatta, disperati per ciò che si erano lasciati alle spalle.