Skip to main content

ENNIO

Non sono una musicista, ma la musica non ha bisogno di troppe intermediazioni, riesce a farsi strada e ad arrivare dentro comunque.Domenica ho visto il film “Ennio” di Giuseppe Tornatore. Avevo bisogno di cercare qualcosa di bello e ho pensato che un film su Ennio Morricone potesse essere importante...

Continua a leggere

GUERRA

Caro Papillon,è un po’ meno difficile scrivere a quest’ora di notte.Sono desolata. Lo siamo tutti, credo.Ci sarebbero una marea di motivi che vanno dall’amore ai baffi della tigre, per i quali varrebbe la pena conservare questo pianeta e il suo delicato equilibrio. E invece.Quello...

Continua a leggere

UNA GRAN CONFUSIONE NELL’ARIA

Anno scolastico 2021-2022, rientro quasi normale a scuola. Dico “quasi” perché, guardando le ragazze e i ragazzi delle classi in cui insegno, di “normale” sembra esserci ben poco. In ognuna di esse c’è infatti più di una situazione problematica e mai come quest’anno...

Continua a leggere

LA FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA: UN’ESPERIENZA

Caro Papillon, ad un certo punto, nella lunga formazione di uno psicologo, arriva il momento di scegliere la scuola di specializzazione, che lo abiliterà alla professione di psicoterapeuta. Ma quale scegliere? Ci sono più di 180 scuole in Italia, 80 solo nel Lazio e molte fanno riferimento a orientamenti...

Continua a leggere

IL MONDO FATTO A SCALE…

Caro Papillon, durante il tirocinio alla Neuropsichiatria infantile mi è capitato più volte di partecipare alle valutazioni diagnostiche dei cosiddetti Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dia-gnosis, cioè conoscere attraverso) ed alle relative riunioni di equipe, senza però mai riuscire a “vedere”...

Continua a leggere

AMICI, CAPPOTTI E OCCHI BLU

Caro Papillon, ma cos’è la psicoterapia? Ho tanti amici che a volte mi raccontano momenti delle loro sedute, come sono andate, cosa gli è stato detto o cosa hanno capito. Più sento i loro racconti più mi accorgo che mi parlano di cose molto lontane dalla mia esperienza che, spesso, anzi quasi sempre,...

Continua a leggere

LA MUCCA E IL PIPISTRELLO

Caro PapillonL’estate è tempo di letture all’aperto e di incontri fugaci, che magari diventano storie d’amore bellissime e durature, e anche nel mio caso è stato così: mi sono innamorato di una storia d’amore, ma non di una qualunque.Di quella dei vaccini.Non poteva mancare una donna perciò, né una...

Continua a leggere

IL MOMENTO DEL “LESSON LEARNED”

È estate, e l’estate per ogni insegnante è il momento del “lesson learned”, domande come, pensieri come: “certo quel ragazzo lì ha reagito bene a quel discorso là”…, fanno compagnia alle giornate vissute, anche con consapevole necessità, lontano dal vortice che sai ti...

Continua a leggere

Rimani aggiornato! iscriviti alla nostra newsletter