Caro Papillon,mi è venuta in mente la frase di uno scrittore ungherese che amo molto, Sandor Márai, che in un libro scrisse:“Volevo tacere. Ma il tempo mi ha chiamato e ho capito che non si poteva tacere. In seguito, ho anche capito che il silenzio è una risposta, esattamente come la parola...
ITALIANI BRAVA GENTE
Caro Papillon, scrivo con in mente la luminosa immagine dell’articolo “Ho incontrato una marziana”, apparso qui su Papillon il 6 maggio 2022.“Più si ha rapporto con colori diversi, più si diventa belli”, diceva la marziana.
Scrivo oggi che nelle strade di Civitanova Marche un...
LA PSICOTERAPIA E’ IMPEGNO E INVESTIMENTO
Caro Papillon, spesso sento dire “io non ci vedo nulla di male se uno va in terapia , anzi secondo me servirebbe a tutti” e chi lo dice non ha mai preso in considerazione l’idea di andarci e rimane lì nella sua staticità; perché non è vero, la terapia non serve a tutti, serve a...
MOONRISE KINGOM, Una fuga d’amore…
Ciao Papillon! si ti dico ciao! Perché anche se scrivo mi piace immaginarti in un dialogo.Sai questa sera è stata una serata bellissima. Inaspettatamente nonostante il caldo, l’estate, il sole… l’arte ancora una volta mi ha colpita.E questa volta a farlo è stato il cinema.Avevo voglia di uscire,...
LA LUNA SI E’ ROTTA
Caro Papillon,lo scorso venerdì la testa mi si è rotta in cinque pezzi! Pensavo che fosse il caldo o qualche scherzo della mia immaginazione a farmi vedere quelle parole una dietro l’altra: vietato il diritto all’aborto.La prima cosa a cui ho pensato è stata a quando, ad appena 15 anni,...
AMORE, SOLITUDINE E TEMPO
Un po’ di tempo fa, una ragazza mi ha proposto di rivedere il film “se mi lasci ti cancello”.
Togliendo dalla mente che potesse essere un velato avvertimento…l’ho rivisto, dopo tanti anni dalla prima volta.
Parla di una storia d’amore e di una separazione. Ce ne sono tanti di film così;...
IL TEMPO RESPIRA
Caro Papillon,maggio è mezza primavera. E se è vero che il corrispettivo italiano e avanguardista della Thumberg per noi è sempre stato: “Non ci sono più le mezze stagioni”, io quest’anno questa stagione in mezzo, che non dovrebbe esserci, che non è né carne né pesce, né freddo...
È IL MOMENTO DI CHIEDERE PERDONO
Perdonateci se vi abbiamo ingannato. Vi avevamo promesso un mondo fatto di felicità a basso costo, di leggerezza e facilità. Un mondo fatto di interconnessioni e ipercomunicazione che sembrava potersi tenere in un palmo di mano e possedere con un clic.Vi abbiamo distratto con un diluvio di immagini...
GRAZIE PER IL “PENSIERO NUOVO”!
Bellissimo l’articolo di Marco Michelini e importante messaggio lanciato a tutti i giovani del mondo: ribellatevi alla vecchia logica del “mors tua vita mea” che vi viene proposta da tutti i media di fronte all’ennesimo disastro.La politica occidentale afferma che è inevitabile...