Un po’ di tempo fa, una ragazza mi ha proposto di rivedere il film “se mi lasci ti cancello”.
Togliendo dalla mente che potesse essere un velato avvertimento…l’ho rivisto, dopo tanti anni dalla prima volta.
Parla di una storia d’amore e di una separazione. Ce ne sono tanti di film così;...
Caro Papillon,maggio è mezza primavera. E se è vero che il corrispettivo italiano e avanguardista della Thumberg per noi è sempre stato: “Non ci sono più le mezze stagioni”, io quest’anno questa stagione in mezzo, che non dovrebbe esserci, che non è né carne né pesce, né freddo...
Perdonateci se vi abbiamo ingannato. Vi avevamo promesso un mondo fatto di felicità a basso costo, di leggerezza e facilità. Un mondo fatto di interconnessioni e ipercomunicazione che sembrava potersi tenere in un palmo di mano e possedere con un clic.Vi abbiamo distratto con un diluvio di immagini...
Bellissimo l’articolo di Marco Michelini e importante messaggio lanciato a tutti i giovani del mondo: ribellatevi alla vecchia logica del “mors tua vita mea” che vi viene proposta da tutti i media di fronte all’ennesimo disastro.La politica occidentale afferma che è inevitabile...
Non sono una musicista, ma la musica non ha bisogno di troppe intermediazioni, riesce a farsi strada e ad arrivare dentro comunque.Domenica ho visto il film “Ennio” di Giuseppe Tornatore. Avevo bisogno di cercare qualcosa di bello e ho pensato che un film su Ennio Morricone potesse essere importante...
Caro Papillon,è un po’ meno difficile scrivere a quest’ora di notte.Sono desolata. Lo siamo tutti, credo.Ci sarebbero una marea di motivi che vanno dall’amore ai baffi della tigre, per i quali varrebbe la pena conservare questo pianeta e il suo delicato equilibrio. E invece.Quello...
Qualche giorno fa ho visto il film che sta facendo discutere e dividere spettatori e critici, e ciò che mi ha colpito non è stato tanto la bravura degli attori o la trama, quanto la scelta di affrontare il tema del “disaster movie” Hollywoodiano senza ricorrere alle peripezie del supereroe di turno.Piuttosto...
Anno scolastico 2021-2022, rientro quasi normale a scuola. Dico “quasi” perché, guardando le ragazze e i ragazzi delle classi in cui insegno, di “normale” sembra esserci ben poco. In ognuna di esse c’è infatti più di una situazione problematica e mai come quest’anno...
Caro Papillon,
ad un certo punto, nella lunga formazione di uno psicologo, arriva il momento di scegliere la scuola di specializzazione, che lo abiliterà alla professione di psicoterapeuta. Ma quale scegliere? Ci sono più di 180 scuole in Italia, 80 solo nel Lazio e molte fanno riferimento a orientamenti...