Blog: Attualità


Speranza e responsabilità 

Speranza e responsabilità 

20 Gennaio 2023

Ho letto con attenzione l’ articolo su questo sito della dott.ssa Valeria Verna e mi ha dato modo di pensare parecchio. Quindi ho accolto la sua provocazione e ho rivisto L’attimo fuggente.

Devo dire la verità, il film che cita non mi è mai piaciuto molto, forse perché l’ho visto da adolescente a scuola e mentre la prima parte mi aveva coinvolto, stupito, appassionato poi il finale mi aveva colpito come una legnata in testa. Mi ricordo che mi era rimasta una brutta sensazione addosso, come se dovessi essere disperata per forza. Nei giorni successivi mi chiedevo se i professori ce lo avessero fatto vedere per la prima parte, viva e ribelle o per il finale. Come per volerci dire che chi vuole uscire dal seminato finisce male.

NON VOGLIO SPARARE…PREFERISCO SCAPPARE

NON VOGLIO SPARARE…PREFERISCO SCAPPARE

30 Dicembre 2022

Storia di un ex soldato, della sua umanità e del suo rifiuto.

Ferdinand è un ufficiale albanese, siamo nel gennaio del 1997 e la sua vita fino a quel momento è una finestra aperta sul futuro: la giovinezza, una carriera promettente, una fidanzata, una patria …ma l’Albania è un paese in fermento, uscita stremata nel 1991 da mezzo secolo di Comunismo si apre selvaggiamente alle politiche economiche neoliberiste fatte di privatizzazioni e libero mercato che, dopo pochi anni, portano alla bancarotta delle principali società finanziarie e al rischio di una guerra civile . E’ il 16 gennaio 1997 e inizia il periodo dell’ “anarchia albanese”. E’ inverno, il vento freddo gela le ossa eppure la rivolta dilaga in tutto il paese, nelle strade si respira fumo e polvere da sparo, comincia a scorrere il sangue.

Rimani aggiornato! iscriviti alla nostra newsletter